
La Forza simboleggia l’intelligenza dell’uomo che vince contro la forza bruta.
Se scaviamo nel tempo le origini di questa carta risalgono addirittura all’Antico Testamento, dove la forza è rappresentata da Sansone che fa cadere le colonne del tempio dei Filistei o da Davide che uccide il leone come è raffigurato nelle carte dei Tarocchi Visconti-Sforza.
Nell’antica Grecia e nella mitologia romana la forza viene rappresentata da Ercole che uccide il leone (come è visibile in alcune carte dei Tarocchi neoclassici). Anche in alcuni sigilli numerici esistono delle rappresentazioni di combattimenti tra uomini e leoni.
L’interpretazione della carta numero XI dei Tarocchi indica che possiamo controllare qualsiasi avversità con la ragione e con il coraggio, senza necessariamente mostrare i muscoli per avere la meglio.
Quando la carta è diritta è un buon presagio, in particolar modo se ci sono degli ostacoli da superare. Se invece la carta è rovesciata indica che non possiamo farcela.
In alcune carte dei Tarocchi la Forza è anche chiamata: la Fortezza , Leone con la museruola o Leone domato.
Il fatto che nella raffigurazione ci sia una giovane donna, il sesso debole, che senza alcun sforzo riesce a trattenere un leone, glorifica l’intelletto sui muscoli. La volontà di vincere. Inoltre, la donna indossa un cappello molto simile a quello del Bagatto che riporta alla forma dell’infinito.
In astrologia la Forza è correlata al pianeta Marte in Ariete. Mentre nell’oracolo dell’I-Ching è legata al segno 9 Hsiao Chu la Forza Domatrice del piccolo, all’esagramma 26 Ta Ch’u la forza domatrice del grande e 21 Shih Ho Il Morso che spezza.
In medicina indica buona salute, ma anche pericolo di malattie improvvise.