
Si effettua la somma di tutti i numeri e il totale si divide per 21.
Si devono prendere in considerazione il resto e il quoziente della divisione, inoltre le lettere dell'alfabeto, i principi planetari (pianeti) ed i segni zodiacali.
A questo punto seguiamo le tre regole da seguire:
1° Se il resto e il quoziente sono diversi, vengono addizionati. La somma ottenuta con il resto e il quoziente sono i tre numeri da analizzare.
2° Se il resto è uguale al quoziente vengono sommati tra loro. Per avere il terzo numero si moltiplica il resto per 3. Il Primo e il secondo sono dati dal resto e dal totale del resto più il quoziente.
3° Se il resto è uguale a 0, il quoziente dal quale sarà sottratto 1 sarà il secondo numero. Il terzo numero sarà il doppio del quoziente.
Tabella onomantica del Metodo Muchery:
