Le
sei linee di un esagramma rappresentano le tappe dell'evoluzione
di una determinata situazione. Se una o più linee
sono mobili, esse costituiscono un complemento alla
risposta e un seguito al primo esagramma che si è
formato.
SIGNIFICATO DEGLI ESAGRAMMI E LA LORO INTERPRETAZIONE
 |
In
questo sito vengono riportati, in modo sintetico,
alcuni suggerimenti sull'interpretazione di ogni
esagramma,
fornendo l'indicazione degli elementi dei due
trigrammi
che lo compongono, la sentenza essenziale, l'immagine
dell'esagramma, un'interpretazione generale, da
intendere come fonte ispirativa, un commento specifico
per le questioni di cuore, il lavoro, la salute
e un suggerimento per come applicare la risposta
dell'oracolo. |
Nell'immagine è rappresentato l'oracolo. Il simbolo
del Tao è circondato dagli otto trigrammi che
formano la base dell'I Ching
|