Aspetti e definizioni dei Pianeti in Astrologia
Scienze Esoteriche

Aspetti e definizioni dei Pianeti in Astrologia

Aspetti dei PianetiIn Astrologia i pianeti sono dieci: il Sole, la Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone.

Corpi celesti che girano attorno al Sole seguendo la via dell'eclittica.

Durante il loro interminabile viaggio, vengono a trovarsi, in determinati periodi, in rapporti di distanza vari l'uno dall'altro.
Questi rapporti si possono misurare per mezzo degli aspetti.

In base a questi criteri di misurazione, gli astronomi operano nella compilazione delle Effemeridi.

In astrologia, per ottenere un'interpretazione oroscopica precisa, assumono importanza determinante distanze tra pianeta e pianeta o tra luminari e pianeti, distanze che verranno esaminate singolarmente.

Definizione degli aspetti
Sestile: la distanza è di 60°
Quadrato: distanza di 90°
Trigono: 120° di distanza
Opposizione: distanza di 180°
Congiunzione: la distanza è di 0°

Nel caso i pianeti siano distanti tra loro 60°, 90°, 120°, 180° esatti, un aspetto risulterà esatto e anche l'interpretazione che se ne trarrà, sarà più attinente.
Se invece, la distanza è varia, anche l'interpretazione subirà un attenuarsi dell'effetto dell'aspetto stesso.


Aritmosofia: la scienza dei numeri


Guida al gioco arcano: i misteri correlati ad antichi giochi con le carte
Carte coperte o scoperte, dritte o rovescie. Scopri i misteri arcani delle carte da giuoco.
Giochi online