Scienze Esoteriche
Oranum: Oroscopi On-Line

Shing Ching: Confucio e le Dieci Ali

I Ching

Shing Ching e l'I Ching sono due dei molti libri sopravissuti al rogo della distruzione ideologica del tiranno Ch'in Shih Huang Ti nel 211 a.C.

Shing Ching è uno dei libri confuciani ispirato al Libro dei Mutamenti, sarà il testo decisivo per il cambiamento dell'uso di questo libro. Inizialmente utilizzato per predire il futuro senza alcuna implicazione morale, si trasformò in un libro di saggezza.

I testi sopravvisuti all'oblio del 211 a.C., durante le dinastie successive subirono altri danni da parte di una scuola di stregoni, che superarono ogni immaginazione introducendo la dottrina yin-yang nell'interpretazione. Lo statuto del libro fu ripristinato in seguito da Wang Pi, il quale scrisse sul significato dell'I Ching com libro di saggezza e non come testo di oracoli. In seguito il Libro delle Mutazioni divenne un trattato di saggezza pubblica e privata.

L'I Ching ebbe una prima svolta durante l'epoca di Re Wen e di suo figlio, il duca di Chou. Siamo tra il 1100 a.C. - 1050 a.C. circa.
Re Wen aggiunse alcune brevi sentenze alle combinazioni dei segni.
Il duca di Chou si occupò di redigere il testo relativo a ogni singola linea dell'esagramma. Durante tutta l'epoca Chou, il libro fu usato come oracolo, con il nome Il Mutamento di Chou. Il celebre filosofo-pensatore cinese scoprì il testo sotto questa forma.

Probabilmente Confucio se ne occupò in tarda età. Nell'ambito della scuola confuciana, il libro fu molto diffuso e studiato, e la filosofia di Confucio ebbe un peso notevole nell'interpretazione dell'I Ching.

'' Tutto fluisce e scorre come questo fiume, senza sosta, giorno e notte'' Confucio
SCIENZE ESOTERICHE
SCIENZE ASTROLOGICHE:
Astrologia Karmica
Astrologia Cinese
L'astrologia siderale
L'astrologia vedica
Astrologia maya-azteca
Scienza Astrologica
I Segni zodiacali
Categorie dei segni
Natura dei segni
Principi planetari
Le Triplicità
Domicilio dei pianeti
Aspetti dei pianeti
Orbite dei pianeti
Punti cardinali
Pianeti retrogradi
Pianeti senza aspetti
Emisferi
Interpretazione astrologica
Influenze della Luna
ASTROLOGIA EGIZIA:
I Decani
I sette Pianeti egizi
Magia Egizia
Simboli Egizi
Astronomia Egizia
Calendario Egizio
Amuleti esoterici
Zodiaco di Dendera
Stelle e Chakra
Percorso evolutivo

Scienze Occulte
ORACOLO DELL'I CHING:
Come consultare l'I Ching
Come interpretare l'I Ching
I Trigrammi dell'I Ching
Elenco degli Esagrammi
Oracolo del mutamento
Metodi di divinazione
L'I-Ching nel III° Millennio
Principio della sincronicità
Principio del Tao
Shing Ching
Responso dell'oracolo
Lettura degli esagrammi
ANTICHI ORACOLI:
I numeri di Venere
Arte della tasseomanzia
Oracolo petali di rosa
Oracolo della Sibilla
Oracolo delle candele
Profezia della moneta
Risposte della mano magica
Oracolo Geomantico semplice
Responso delle carte di cuori
Ornitomanzia
TAROCCHI:
Ruota della Fortuna
La Forza
L'Appeso
La Morte
La Temperanza
Il Diavolo
La Torre
Le Stelle
La Luna
Il Sole
Il Giudizio
Il Mondo
ALBERI ESOTERICI:
Interpretazione sogni
Chakra albero
Uomo-Albero
Respirazione Rilassamento
Controllo Mente e Piante
Cogliere energia alberi
Oroscopo dell'albero


 

Scienze Esoteriche.com - Mappa del Sito - Privacy Policy - Cookie Policy
 
Misteri Arcani