Scienze Esoteriche
Oranum: Oroscopi On-Line
Le Chiavi Astrologiche

Caratteristiche e qualità della Luna

La Luna è l'astro notturno che veglia i sogni e che domina la vita affettiva e l'immaginazione.
Questo pianeta governa tutto ciò che si esprime al femminile, l'intuito, lo stato d'animo,la mobilità psichica. Anche la ricettività e l'impressionabilità sono influenzate dalla Luna.

Questo luminare ha diritti d'uguaglianza con il Sole, in fatto d'importanza. Viene studiato per definire la sensibilità profonda, le emozioni fluttuanti, lo stato emotivo e il modo in cui si esprime.

La Luna, intesa come madre, esalta o deprime la figura materna. inoltre sintetizza le ansie e i timori profondi.


Pianeta Luna Grazie alla sua vicinanza con la Terra, questo pianeta esercita un influsso forte sul movimento delle maree terrestri, sui ritmi biologici degli animali terrestri e marini.
La Luna ha un moto diverso rispetto agli altri pianeti, è più veloce, impiega circa ventotto giorni ad attraversare tutti i pianeti. In contrapposizione al Sole, la Luna simboleggia lo spirito.
Anche la Luna, esprime il concetto di maternità e di fertilità.

Caratteristiche del pianeta LUNA:
Segno Governato: Cancro
Metallo: Argento
Colore: Argento
Influenze della Dominante Planetaria:
Sul piano fisico, questa dominante tende ad arrotondare le forme del corpo.
Il soggetto è indolente, poco resistente agli sforzi, generalmente sedentario. Il metabolismo è lento, vi è tendenza a mangiare troppo.
Il viso può esprimere caratteristiche lunari come una certa immaturità o timore.
Capelli fragili, Guance marcate, naso piccolo, labbra carnose, mento a volte con fossetta. La voce tende ad essere monocorde.
La Dominante Luna indebolisce la personalità. Il tipo lunare è indeciso, timido e timoroso.
La sua natura è sensibile ed emotiva. Esiste instabilità nei suoi interessi di vita, può risultare capriccioso.
Gli aspetti della Dominante Luna legata all'Ascendente sono meno negativi nel caso dei soggetti femminili, anche se portano labilità emotiva.

I 10 CORPI CELESTI

Il Sole - La Luna - Mercurio - Venere - Marte

Giove - Saturno - Urano - Nettuno - Plutone
SCIENZE ESOTERICHE
SCIENZE ASTROLOGICHE:
Astrologia Karmica
Astrologia Cinese
L'astrologia siderale
L'astrologia vedica
Astrologia maya-azteca
Scienza Astrologica
I Segni zodiacali
Categorie dei segni
Natura dei segni
Principi planetari
Le Triplicità
Domicilio dei pianeti
Aspetti dei pianeti
Orbite dei pianeti
Punti cardinali
Pianeti retrogradi
Pianeti senza aspetti
Emisferi
Interpretazione astrologica
Influenze della Luna
ASTROLOGIA EGIZIA:
I Decani
I sette Pianeti egizi
Magia Egizia
Simboli Egizi
Astronomia Egizia
Calendario Egizio
Amuleti esoterici
Zodiaco di Dendera
Stelle e Chakra
Percorso evolutivo

Scienze Occulte
ORACOLO DELL'I CHING:
Come consultare l'I Ching
Come interpretare l'I Ching
I Trigrammi dell'I Ching
Elenco degli Esagrammi
Oracolo del mutamento
Metodi di divinazione
L'I-Ching nel III° Millennio
Principio della sincronicità
Principio del Tao
Shing Ching
Responso dell'oracolo
Lettura degli esagrammi
ANTICHI ORACOLI:
I numeri di Venere
Arte della tasseomanzia
Oracolo petali di rosa
Oracolo della Sibilla
Oracolo delle candele
Profezia della moneta
Risposte della mano magica
Oracolo Geomantico semplice
Responso delle carte di cuori
Ornitomanzia
TAROCCHI:
Ruota della Fortuna
La Forza
L'Appeso
La Morte
La Temperanza
Il Diavolo
La Torre
Le Stelle
La Luna
Il Sole
Il Giudizio
Il Mondo
ALBERI ESOTERICI:
Interpretazione sogni
Chakra albero
Uomo-Albero
Respirazione Rilassamento
Controllo Mente e Piante
Cogliere energia alberi
Oroscopo dell'albero


 

Scienze Esoteriche.com - Mappa del Sito - Privacy Policy - Cookie Policy
 
Misteri Arcani